Ti sei mai chiesto chi paga le ottime cene che Borghese e concorrenti consumano a 4 Ristoranti? La risposta non è per niente scontata.
Da anni, ogni volta che parte una nuova puntata di 4 Ristoranti, la scena è sempre la stessa: Alessandro Borghese che arriva con il suo sorriso inconfondibile, quattro ristoratori pronti a sfidarsi e noi sul divano a chiederci la solita cosa.

Chi paga tutto quel ben di Dio che vediamo nei piatti? Sembra una domanda banale, ma in realtà è uno dei misteri più discussi del programma.
4 Ristoranti: chi paga il conto alla fine della cena? Scoperto l’arcano mistero
Tra antipasti gourmet, piatti di pesce freschissimo e dolci da chef stellato, il conto finale dei ristoranti di 4 Ristoranti non è mai economico.
Eppure nessuno, né Borghese né la produzione, ha mai chiarito apertamente la questione. Così negli anni si sono formate ipotesi di ogni tipo: c’è chi è convinto che paghi lui, con il suo solito “con il mio voto posso confermare o ribaltare il risultato”, e chi pensa che tutto sia coperto da Sky o da qualche sponsor.

La verità però è un po’ diversa da quello che tutti immaginano. Anzi, è proprio per questo che il pubblico stenta a crederci. Perché quando è trapelato il retroscena, qualcuno ha pensato subito a una bufala, ma non lo è. È solo una di quelle cose che sembrano troppo strane per essere vere.
Un ex concorrente di 4 Ristoranti ha finalmente svelato la verità: ecco chi paga il conto
A rivelare la verità è stato un ex concorrente del programma. In un’intervista, ha spiegato che a pagare il conto non è né Borghese né la produzione, ma… i ristoratori stessi, proprio loro, i partecipanti alla sfida. Ognuno paga il conto del pasto consumato nel proprio ristorante.
È parte dell’accordo che si firma con la produzione: nessun rimborso, nessuna spesa coperta. In cambio però c’è tantissima visibilità per il proprio ristorante, una pubblicità nazionale che vale molto più del costo di qualche cena.

A pensarci bene, ha senso. Una puntata di 4 Ristoranti può cambiare le sorti di un locale. Dopo la messa in onda, molti ristoranti vengono presi d’assalto dai curiosi, e in certi casi le prenotazioni aumentano al punto da dover rifiutare clienti per settimane. È una pubblicità che ripaga i ristoratori, nessuno spot in tv potrebbe dare dei risultati del genere.
Non c’è trucco né magia: il conto se lo pagano i ristoratori da soli, ma quello che ottengono in cambio vale molto di più. E Alessandro Borghese, che alla fine appare solo per giudicare, non paga il conto e mangia bene, o almeno il più delle volte!