La conduttrice Francesca Fialdini fa piangere il pubblico italiano raccontando la storia di una donna che ha fatto qualcosa di davvero straordinario.
Un pomeriggio intenso e commovente quello che va in onda domenica 19 ottobre su Rai 1, durante una nuova puntata di Da noi… a Ruota Libera, il programma condotto da Francesca Fialdini. Tra interviste a volti noti dello spettacolo e testimonianze di vita vera, è una storia in particolare a lasciare il pubblico senza parole e con gli occhi pieni di lacrime: quella di Hélène Ehret, una donna che ha trasformato il dolore della guerra in un messaggio di speranza per migliaia di bambini nel mondo.

Una donna comune, ma che ha deciso di farsi straordinaria: classe 1934, alsaziana di nascita e bergamasca d’adozione, Hélène Ehret è una donna minuta, dallo sguardo chiaro e dolce, ma con una forza d’animo incredibile. Si presenta così e racconta a tutti di lei bambina che ha vissuto il dolore, la fame, l’orrore della guerra e per questo ha deciso di mettere tutta sé stessa nell’aiutare bambini che hanno bisogno praticamente di tutto.
Hélène Ehret e l’orrore dell’infanzia durante la guerra
La sua infanzia è stata segnata dalla guerra, come detto, a soli dieci anni fu separata dai genitori e mandata in orfanotrofio con la sorellina di sei anni: da qui prende spunto il suo racconto, che arriva in televisione in una domenica pomeriggio, e non può sicuramente lasciare nessuno indifferente. “Ho visto cose che nessun bambino dovrebbe mai vivere” – sono state le sue parole in un’intervista – “In quel momento ho fatto una promessa a me stessa”.

La promessa della donna, alsaziana di nascita, ma ormai italiana d’adozione e con il cuore in India e ai suoi bambini, è che da grande avrebbe fatto qualcosa di importante perché nessun bambino dovesse soffrire così come avevano dovuto soffrire lei e la sua sorellina, di fronte agli orrori della seconda guerra mondiale. Una promessa che, a distanza di anni, ha saputo mantenere con determinazione, cambiando il destino di migliaia di bambini.
L’incontro con Madre Teresa e la nascita di Missione Calcutta
Oggi Hélène Ehret ha 91 anni e la scelta che ha cambiato la sua vita l’ha fatta quando non ne aveva ancora 60: nel 1992, infatti, scrive a Madre Teresa di Calcutta, che la mette in contatto con un arcivescovo indiano bisognoso di aiuto per i bambini dei villaggi indiani. Sono passati 33 anni da quella lettera, poco dopo è nata Missione Calcutta e grazie a questo progetto la donna alsaziana ha dato una nuova speranza a 10mila bambini, adottati a distanza.

Come non commuoversi dunque davanti al gesto di questa piccola grande donna, che arriva in televisione, ospite di Francesca Fialdini, e ti spiega che si possono salvare le vite dei bambini e permettere loro di vivere al meglio delle proprie possibilità. Il tutto fatto con la massima trasparenza: ogni bambino ha una scheda dettagliata e chi decide di adottarlo a distanza riceve informazioni puntuali, foto e lettere. Ma Hélène Ehret ha scelto di non fermarsi: a Bergamo, dove vive, si occupa di donne straniere con minori.