L’attentato a Sigfrido Ranucci, che ha distrutta la sua auto a Pomezia, non ferma le inchieste di Rai 3, anzi torna un’altra storica trasmissione di approfondimento.
Il giornalismo d’inchiesta su Rai 3 non si ferma, anzi rilancia: dopo le minacce e l’attentato ai danni di Sigfrido Ranucci, avvenuto nella serata di giovedì, la rete televisiva da sempre attenta a certe tematiche torna a raccontare le verità scomode con una nuova puntata di PresaDiretta, programma che insieme a Report ormai fa parte della storia della televisione di impegno civile del nostro Paese. Saranno tante le tematiche al centro della puntata del 19 ottobre.

Dopo i tanti attestati di solidarietà, dunque, per i protagonisti del giornalismo televisivo d’inchiesta è il momento di ripartire e lo fa per primo Riccardo Iacona, con la conduzione della nuova puntata della nuova stagione di PresaDiretta. in cui si parlerà di molti temi importanti: il traffico di esseri umani, la devastazione ambientale in Emilia-Romagna, la politica migratoria europea e le nuove frontiere del controllo digitale.
L’attentato a Sigfrido Ranucci e la risposta del giornalismo d’inchiesta italiano
Presa Diretta si conferma una delle poche voci in grado di raccontare, con rigore e coraggio, le verità che nessuno vuole vedere. Dai deserti africani alle stanze del potere europeo, passando per le strade allagate delle nostre città, le nuove puntate portano lo spettatore al centro delle contraddizioni del nostro tempo: ma soprattutto il ritorno del programma condotto da Riccardo Iacona è l’immediata risposta forte e chiara a quanto accaduto qualche sera fa.

Aver toccato Sigfrido Ranucci e la sua famiglia in maniera così grave, tanto che solo per caso non è scappato il morto, è un’intimidazione che ha colpito al cuore la libertà di stampa, ma che non ha fermato il lavoro delle redazioni giornalistiche, che sono impegnate nella realizzazione di sempre nuovi servizi di inchiesta. Quel lavoro viene rilanciato con inchieste ancora più approfondite, scomode e internazionali, e da domenica 26 ottobre torna in onda anche Report.
Tematiche importanti nella puntata di PresaDiretta di domenica 19 ottobre
Riccardo Iacona, nella puntata di domenica 19 ottobre, ospiterà nello studio di PresaDiretta altre due importanti voci del giornalismo italiano, ovvero Gabriele Del Grande, esperto di migrazioni e autore di un documentario molto apprezzato come “Io sto con la sposa”, e Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, che affronterà il caso dello spyware Paragon e i numerosi casi di sorveglianza occulta.

Con Gabriele Del Grande, si parlerà invece soprattutto del traffico di esseri umani che ogni anno spinge decine di migliaia di persone verso l’Europa, attraverso la Libia, spesso in condizioni disumane. Figure controverse di militari, passati anche per l’Italia, interviste e documenti esclusivi e inediti, una rete di violenza, corruzione e complicità che avrebbe anche agganci con le amministrazioni politiche di alcuni Paesi del Nord Africa: PresaDiretta ancora una volta non lascia nulla di intentato.